I bastoncini di cannella, derivati dalla corteccia interna degli alberi del genere Cinnamomum, sono una spezia aromatica ampiamente utilizzata in cucina e nella medicina tradizionale. Ne esistono diverse varietà, ma le più comuni sono la Cinnamomum verum (cannella di Ceylon, considerata la "vera" cannella) e la Cinnamomum cassia (cannella cinese).
Differenze tra le varietà:
Cannella di Ceylon (Cinnamomum verum): Ha un sapore più delicato, dolce e complesso. I bastoncini sono formati da strati sottili e friabili di corteccia, facili da sbriciolare. Contiene meno cumarina rispetto alla cassia.
Cannella Cassia (Cinnamomum cassia): Ha un sapore più forte, piccante e meno dolce. I bastoncini sono più spessi, duri e formati da uno strato di corteccia arrotolato. Contiene maggiori quantità di cumarina.
Utilizzi:
Culinari: Aggiunti a bevande calde come tè, caffè e cioccolata calda. Utilizzati in pasticceria per aromatizzare torte, biscotti, pane e altri dolci. Impiegati in piatti salati, soprattutto nella cucina mediorientale e indiana, per insaporire carni, riso e stufati.
Medicinali: Nella medicina tradizionale, la cannella è stata usata per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche. Si ritiene che possa aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue, migliorare la digestione e ridurre il colesterolo. Tuttavia, è importante notare che la ricerca scientifica a supporto di queste affermazioni è ancora in corso. L'uso di cannella a scopo terapeutico dovrebbe essere sempre discusso con un medico.
Conservazione:
I bastoncini di cannella devono essere conservati in un contenitore ermetico in un luogo fresco, asciutto e buio per preservarne la freschezza e l'aroma.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page